
di Maso in Maso – di Vino in Vino 2025
Il 25 aprile si rinnova l’appuntamento con di Maso in Maso – Di Vino in Vino, l’itinerario enogastronomico sulle Colline Avisiane tra i masi di Pressano e Sorni.
Le Tappe
Il 25 aprile le Colline avisiane tornano a fare da palcoscenico ad uno degli eventi primaverili più attesi:
“Di maso in maso, di vino in vino”, itinerario enogastronomico lungo la Strada del Vino.
Il percorso prevede 8 tappe dove degustare vini, spumanti, succhi e birre artigianali del territorio abbinati con ottimi piatti rustici e prodotti locali. Gran parte delle tappe sono ospitate presso i masi, splendide case rurali storiche dove scoprire e assaporare i prodotti della terra e le specialità culinarie a km0. Protagonisti dell’evento saranno quasi 30 aziende e associazioni locali che hanno predisposto un’accurata offerta enogastronomica di assoluta eccellenza, oltre a spettacoli, musica dal vivo ed intrattenimento per tutte le età.
Quanto costa il biglietto?
BAMBINI fino a 4 anni compiuti: GRATIS
RAGAZZI da 5 a 17 anni compiuti: 4,00 € comprensivo di consumazione (*) del valore di € 4,00
ADULTI: 10,00 comprensivo di calice da degustazione in policarbonato, tasca porta calice, consumazione (*) del valore di € 4,00
(*) il buono sconto di 4,00 Euro non è cumulabile ed è utilizzabile in una qualsiasi delle tappe del percorso, su una sola consumazione
L’ utilizzo dei bus navetta è gratuito
In caso di annullamento, la quota NON verrà restituita, ma sarà possibile ritirare il bicchiere e la relativa taschina presso la casetta in piazzetta degli Alpini a Lavis nelle date che verranno eventualmente comunicate.
Dove acquisto il biglietto in prevendita?
Puoi prenotare il tuo biglietto scegliendo l’accesso che preferisci:
ONLINE
su questa pagina, pagando con carta di credito o Paypal
A partire da giovedì 27 marzo, presso la VINOTECA DELLA CANTINA LAVIS
in via Carmine 7 a Lavis, dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 (solo pagamento in contanti)
Domenica 06 aprile (Fiera della Lazzera), presso la sede della PRO LOCO DI LAVIS
(ingresso atrio biblioteca comunale), dalle 09:30 alle 17:00 (pagamento in contanti e con bancomat)
Se acquisti il tuo biglietto alla Vinoteca o presso la sede Pro Loco, potrai già ritirare il tuo calice, con la taschina e il codice sconto e il giorno della manifestazione potrai accedere da qualunque ingresso. Se invece acquisti online, dovrai rispettare l’ingresso che hai scelto, dove riceverai il calice e la taschina portabicchiere che ti consentirà di acquistare e consumare innumerevoli prelibatezze all’interno di ogni Maso.
RITIRO CALICI PER CHI ACQUISTA ONLINE
la mattina della manifestazione, presso tutti gli ingressi a partire dalle ore 9.30 ed entro le 14:00.
Dalle 14:00 in poi, sarà attivo solo l’INGRESSO 1 Pressano paese
(anche per chi ha acquistato il biglietto con accesso da altri ingressi)
E se non ho il biglietto?
Potrai comunque accedere, ma non potrai effettuare le consumazioni, a meno che tu non acquisti il tuo biglietto direttamente presso i singoli masi. I biglietti venduti il giorno stesso sono in numero limitato, avranno un costo di € 15,00 cad. sia per adulti che per bambini e non prevedono alcuno sconto sulle consumazioni.
Ingresso 1 Pressano Paese
Per accedere dall’INGRESSO 1 PRESSANO PAESE
sarà possibile parcheggiare le autovetture a Lavis presso la cantina La-Vis, la stazione della Ferrovia Trento Malé di Lavis e presso il bar ristorante AREA 52 in zona industriale di Lavis. Dai parcheggi è previsto un bus navetta gratuito di andata e ritorno per Pressano dalle 9:30 alle 18:30
Ingresso 2 Pressano Maso Zancanar
Per accedere dall’INGRESSO 2 PRESSANO MASO ZANCANAR
Sarà possibile parcheggiare le autovetture lungo un lato della strada del vino SP131 in prossimità dell’ingresso.
Ingresso 3 Giovo Località Serci
Per accedere dall’INGRESSO 3 GIOVO LOC. SERCI
Sarà possibile parcheggiare le autovetture presso il piazzale del Consorzio 5 Comuni in Località Serci di Giovo. Dalle 13:00 alle 18:30 un bus navetta gratuito assicurerà il rientro a Maso Panizza fino al parcheggio dei Serci.
Quanti sono i biglietti disponibili?
Per garantire la sicurezza di tutti, i posti disponibili saranno solo 4000, suddivisi sui 3 punti di ingresso. Ulteriori 500 biglietti potranno all’occorrenza essere venduti il giorno dell’evento direttamente presso i masi. Avranno però un costo di € 15 e non prevederanno alcuno sconto sulle prenotazioni.
Affrettati a prenotare il tuo biglietto!
PRENOTA ORA il tuo Biglietto!
BAMBINI: minori di 4 anni entrano gratis.
Il BIGLIETTO RAGAZZI,
al costo di 4,00 Euro, è riservato ai minori dai 5 anni ai 17 anni compiuti e dà diritto a un buon sconto (*) del valore di 4,00 Euro, da utilizzare su una consumazione;
Il BIGLIETTO ADULTI,
al costo di 10,00 Euro, offre ai maggiori di 18 anni il calice da degustazione in policarbonato, la tasca porta calice, un buono sconto (*) del valore di 4,00 Euro da utilizzare per una consumazione o degustazione.
Per TUTTI:
utilizzo gratuito dei bus navetta, intrattenimenti musicali, laboratori e giochi per bambini
(*) il buono sconto di 4,00 Euro è utilizzabile in una qualsiasi delle tappe del percorso, su una sola consumazione o degustazione delle prelibatezze proposte.
In caso di annullamento, la quota NON verrà restituita, ma sarà possibile ritirare il bicchiere e la relativa taschina presso la casetta in piazzetta degli Alpini a Lavis nelle date che verranno eventualmente comunicate.
PRENOTA IN BASE ALL’INGRESSO DA CUI VORRAI ACCEDERE.
GLI INGRESSI DOVRANNO ESSERE RIGOROSAMENTE RISPETTATI E NON SARA’ CONSENTITO ACCEDERE DA UN INGRESSO DIVERSO DA QUELLO PRENOTATO.
Di maso in maso… di vino in vino è un evento organizzato da
Pro Loco Lavis APS
Piazzetta degli Alpini, 5
38015 Lavis (TN)
www.prolocolavis.it
WhatsApp: +39 351 602 3144